Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
La Scuola Taekwondo Genova conquista il primo posto agli Interregionali Liguria, disputati nella giornata di ieri a Quiliano. Tante le adesioni anche da Regioni limitrofe come Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana, da più lontano come Lazio e Sardegna. E' la Scuola del Maestro Pietro Fugazza, oltre a conquistare il 20° titolo tra le società, a festeggiare per i 29 ori davanti alla TTU di Torino, giunto al secondo posto con 9 ori, ed alla lombarda Taekwondo Rozzano terza con 8 ori. Al quarto posto Taekwondolimpico con 7 ori, al quinto Athletic Taekwondo, al sesto la Sport Village ed al settimo l'Olimpia Savona.
Ecco tutti i vincitori della medaglia d'oro per la Scuola Taekwondo Genova. Tra i Senior uomini Ramella, Rosasco, Biggar e Persano, tra le Senior Rossi, Pacifico, Ramella e Perugini, tra gli Junior Salterini, tra le Junior Camerini, Monteforte, Grillo e Pirino, tra i Cadetti A Rota, Sola, Fossa e Rodà, tra le Cadette A Peyrone, Costa, Bernardi e Manzi, tra i Cadetti B Ferrari, Tacchella e Campazzo, tra le Cadette B Capaldini e Pirino, tra gli Esordienti Tacchella e Lionetti. Passando ai sette successi del Taekwondolimpico brillano i Cadetti A Aceto, Ingenito e Rabot, la Cadetta A Sicari, il Cadetto B Rosati e gli Esordienti Guastella e Lo Russo. Athletic Taekwondo festeggia le affermazioni di Bottino (Junior femminile), Vignola (Junior femminile), Imparato (Junior maschile), Mornelli (Cadetti), Nardi (Cadetti B) e Formisano (Senior maschile). Stesso numero di vittorie per lo Sport Village con i Senior Barbolla, Valdata e Corifeo, Amella (Junior maschile), Montecchiesi (Cadetti A), Monticelli (Cadetti A). L'Olimpia Savona centra cinque vittorie con Carillo (Junior maschile) e le Cadette Falcone, Molinari, Gavarone e Manca. Il Saja Club brinda agli ori di Contimero (Cadette), Tacconi e Paita (Senior maschili), Chiappini (Senior femminile). Quattro successi, invece, per ilMarassi Taekwondo firmati dai cadetti Vachini, Capozza e Nicora e dallo Junior Ulloa. Lo junior Bona apre i successi della Dojang proseguiti da Nigai (Junior femminile), Pagano (Cadetti) e Moretti (Esordienti). Per il GS San Bartolomeo gioiscono Puppo, Ceccantini e Campanella, per Seoul Academy Lagomarsino, Adami e Maragliano. Rovegno e Guala a segno per Black Shark. L'esordiente Andrea Magalino vince con i colori dello Jungshin. Bene anche Koryo con Chirita, Lanterna con Perticaro, Free Time con Aggujaro, Tigullio con Sgambelluri, Scuola Taekwondo Genova Due con Morgano e Vitality con Michelotto.
Campionati Interregionali Liguri Ghiorugi
Quiliano (SV) - 3 e 4 Maggio 2014
In allegato:
Ammonta a otto medaglie, un oro, un argento e sei bronzi, il bottino complessivo della rappresentativa ligure in Coppa Italia ad Ancona nell'ambito del Campionato riservato alle categorie Cadetti e Junior. La medaglia d'oro, con il quarto titolo nazionale, arriva da Giulia Monteforte nella -46 kg, l'argento, a sorpresa, da Lucia Carfora nella -68 kg e i bronzi da Nicolò Dodero -55 kg, Francesco Russo - 73 kg, Mauro Faulisi -65 kg, Camilla Grillo -49 kg e dai cadetti Anna Piana -37 kg e Alessio Asti +65 kg. Può reputarsi soddisfatto il responsabile tecnico Sandro Cappello, coadiuvato nell'occasione dai Maestri Giovanni Caddeo e Pietro Fugazza. "Arrivare al 5° posto nei femminili junior e 8° nella classifica generale è un ottimo risultato per la nostra piccola Liguria che deve confrontarsi con altre 18 Regioni, molte delle quali più grandi e numerose di atleti della nostra" afferma Cappello. Bene alcune riconferme, a cominciare da Giulia Monteforte che conferma la sua leadership nella categoria e consolida il posto in Nazionale, ma piena soddisfazione anche per tutti i medagliati. "Per centrare il podio occorre vincere almeno due combattimenti contro i migliori di ogni Regione, tutt'altro che semplice e per tale ragione esprimo tutta la mia soddisfazione per il globale risultato di Ancona - afferma la presidente FITA Liguria Laura Toma - Ancora una volta, in questa Regione, abbiamo dimostrato che l'unione tra Società fa davvero la forza: l'opera del Comitato, a livello di coordinamento, sarà sempre più finalizzata anche a creare occasioni di aggregazione che, più in generale, fanno crescere tutto il nostro movimento". Il prossimo appuntamento sarà sabato e domenica prossimi a Quiliano con oltre 500 partecipanti di tutte le categorie di età e di cintura, provenienti anche da regioni limitrofe, in gara per i titoli regionali.
Week end prestigioso a Biella per il taekwondo ligure ed ottimo test in vista della Coppa Italia a squadre regionali di Ancona (26 e 27 aprile) e degli Interregionali della Liguria, ospitati da Quiliano sabato 3 e domenica 4 maggio. Le soddisfazioni non mancano, quindi, dopo lo svolgimento degli Interregionali del Piemonte dove la Scuola Taekwondo Genova conquista il primo posto, nella classifica per Società, sia a livello Cadetti sia Junior-Senior. Tutto merito dei successi dei cadetti Francesco Sola, Vingelle d'Agostino, Giorgia Pirino, Giulia Corsanego, Andrea Fossa, Alessandra Ferrari, Lorenzo Rota, Emanuele Ferrari, Sofia Capaldini ed Alessio Asti, degli argenti Simone Cadetti, Ivan Rodà, Greta Peyrone, Anna Piana, Augusto Campazzo e Alessio Panza, dei bronzi di Angeline Nario, Giovanni Fisi e Roberth Inga. Domenica, invece, le vittorie portano la firma di Filippo Salterini, Camilla Grillo, Giulia Pirino, Silvia Rossi, Eleonora Pacifico, Tommaso e Margherita Ramella e Gabriele Rosasco. Secondo posto, invece, per Riccardo Perugini, Silvia Lagazzo, Jorhabib Eljaik, Cian Biggar e Chiara Amorello. Terzi Nicolò Dodero, Mattia Ghisoli, Riccardo Gerini, Riccardo Minetti, Andreas Passano e Marta Camerini. Molto bene anche lo Sport Villagedel maestro Sandro Cappello. Vincono i cadetti Davide Russo e Alessio Gabrielli, secondo Yago Campanella e terzo Andrea Montecchiesi. Otto medaglie con otto partecipanti, invece, domenica. Successo per i senior Erica Roncallo, Andrea Russo, Alessio Amello e Francesco Testa, piazza d'onore per Emanuele Cancedda e Michele Barbolla, bronzo per il veterano Angelo Capozza e Gianluca Valdata. Con questi risultati, arriva il terzo posto nella classifica generale. L'ultima soddisfazione in ordine di tempo è la convocazione di Moreno Monticelli, argento ai Tricolori Cadetti di Napoli, per uno stage con la Nazionale a Formia. Brinda anche l'Athletic Taekwondo alla vittoria di Isabella Bottino, agli argenti di Davide Leopardi, Daniele Manzo, Francesco Bottino, Nicola Madiai, Annalisa Vignola e Niccolò Parodi, ai bronzi di Marta Masini, Andrea Capurro, Lorenzo Patrone e Daniel Bucataru. Bene Taekwondolimpico di Maurizio Cheli, con due ori (Federico Anarratone, Davide Ingenito), cinque argenti (Simone Avanzino, Emanuele Ferrari, Andrea Laurianti, Joel Rabot, Yaris Santini) e bronzo per Simone Aceto e Giulia Gaggero. Quattro atleti per altrettante medaglie: è il caso della Scuola Taekwondo Genova Due di Nicola Fugazza con l'oro della cadetta Ilaria Badino, gli argenti degli Junior Hafsa Sahraoui e Maza Mora Guerrero ed il bronzo di Gaia Grosso. Un argento per la Free Time con Alessia Aggujaro.