Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
La giovane Campionessa Italiana della Scuola Taekwondo Genova difenderà i colori dell'Italia ai prossimi Mondiali Juniores in Cina Taipei. Lunedì è prevista la partenza per Roma al raduno nazionale dell'Acqua Acetosa sino al 13 di marzo, dopodichè subito partenza per l'Oriente dove necessita un periodo di ambientazione al fuso orario e gli azzurrini si alleneranno anche abituandosi al clima caldo-umido. I Mondiali incominceranno il 23 marzo e Giulia combatterà il 24 marzo nella categoria di peso -44 kg. Le possibilità di medaglia ci sono, ma per raggiungere il podio, Giulia dovrà vincere almeno 4 combattimenti e in una competizione mondiale non è proprio una cosa semplice. Vincerà chi avrà più voglia di vincere, perchè credo che le capacità le abbiano tutti a questi livelli. Sarà la determinazione e la massima concentrazione a fare la differenza e se Giulia saprà mixare le due cose avrà buone possibilità di salire sul podio. Per l'Italia e soprattutto per la nostra scuola è comunque motivo di orgoglio sapere di una nostra compagna convocata per una così importante manifestazione di sport. A lei vanno i nostri migliori auguri di successo per la gara e comunque vada la aspetteremo con un grande abbraccio al suo ritorno.
Anche a Giaveno, in occasione degli Interregionali Piemonte, arrivano ottimi risultati per G.S.San Bartolomeo di Staglieno ed il Taekwondo Athletic School Tigullio nel settore delle Forme. Tre ori, un argento e due bronzi per il team della maestra Ivana Caneddu. Vittorie per la senior India Scavello (cintura nera 4° Dan) e le master Maria De Leo (cintura nera 1° Dan) e Myriam Rossi (cintura blu). Piazza d'onore per lo junior Davide De Pascale (cintura rossa), terzi Giuseppe Scavello (cintura nera 1° dan) e Michele Lionetti (cintura blu). Per la società del Tigullio, diretta da Roberto Cappuccio, vincono lo junior Luca Mariani (cintura rossa), il cadetto Andrea Sanguineti (II poom) ed il senior Francesco Mariani (cintura rossa). Sul podio, con la soddisfazione di altri tre bronzi, anche i cadetti Roberto Vattuone (cintura gialla), Andrea Blandino (gialle-verdi) e Matteo Sanguineti (cintura nera 2° dan)
STREPITOSA OFFERTA
NUOVI KIT CORAZZE DEADO TK-STRIKE
COSA ASPETTI, NON LASCIARTI SFUGGIRE QUESTA OCCASIONE
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tre medaglie per il taekwondo ligure ai Campionati Italiani Cadetti. A Napoli, sono Scuola Taekwondo Genova e Sport Village a salire sul podio conquistando, in tutto, due argenti ed un bronzo. Per il team del maestro Pietro Fugazza, in evidenza Alessio Asti che diventa vicecampione italiano dopo aver perso la finale per un solo punto (13-12). Risultato molto importante, oltre le aspettative della vigilia. Bronzo, invece, per Greta Peyrone. All'esordio in questa categoria, la giovane atleta genovese vince tre combattimenti prima di arrendersi in semifinale. Buone anche le prestazioni di Anna Piana, uscita al primo incontro ma solo al "golden point" del quarto round, di Giulia Corsanego e Vingelle D'Agostino che chiudono al quinto posto dopo aver comunque vinto diversi incontri.
Lo Sport Village del maestro Sandro Cappello raggiunge il secondo gradino del podio tricolore grazie a Moreno Monticelli nella categoria -53 kg. Quattro successi, due prima del limite, prima di infortunarsi al piede e perdere, in finale, contro un quotato avversario pugliese, combattendo comunque con onore sino all'ultimo secondo. Con il cuore e tanta volontà, gareggiano anche Yago Campanella e Andrea Montecchiesi, rimasti lontani dalle prime posizioni.
Prossimo appuntamento gli Interregionali di Sardegna a Olbia e poi una serie di Internazionali prima di giungere ai Campionati Italiani a Squadre regionali di aprile ad Ancona per le categorie juniores e cadetti.