La giovane Campionessa Italiana della Scuola Taekwondo Genova difenderà i colori dell'Italia ai prossimi Mondiali Juniores in Cina Taipei. Lunedì è prevista la partenza per Roma al raduno nazionale dell'Acqua Acetosa sino al 13 di marzo, dopodichè subito partenza per l'Oriente dove necessita un periodo di ambientazione al fuso orario e gli azzurrini si alleneranno anche abituandosi al clima caldo-umido. I Mondiali incominceranno il 23 marzo e Giulia combatterà il 24 marzo nella categoria di peso -44 kg. Le possibilità di medaglia ci sono, ma per raggiungere il podio, Giulia dovrà vincere almeno 4 combattimenti e in una competizione mondiale non è proprio una cosa semplice. Vincerà chi avrà più voglia di vincere, perchè credo che le capacità le abbiano tutti a questi livelli. Sarà la determinazione e la massima concentrazione a fare la differenza e se Giulia saprà mixare le due cose avrà buone possibilità di salire sul podio. Per l'Italia e soprattutto per la nostra scuola è comunque motivo di orgoglio sapere di una nostra compagna convocata per una così importante manifestazione di sport. A lei vanno i nostri migliori auguri di successo per la gara e comunque vada la aspetteremo con un grande abbraccio al suo ritorno.

Anche a Giaveno, in occasione degli Interregionali Piemonte, arrivano ottimi risultati per G.S.San Bartolomeo di Staglieno ed il Taekwondo Athletic School Tigullio nel settore delle Forme. Tre ori, un argento e due bronzi per il team della maestra Ivana Caneddu. Vittorie per la senior India Scavello (cintura nera 4° Dan) e le master Maria De Leo (cintura nera 1° Dan) e Myriam Rossi (cintura blu). Piazza d'onore per lo junior Davide De Pascale (cintura rossa), terzi Giuseppe Scavello (cintura nera 1° dan) e Michele Lionetti (cintura blu).  Per la società del Tigullio, diretta da Roberto Cappuccio, vincono lo junior Luca Mariani (cintura rossa), il cadetto Andrea Sanguineti (II poom) ed il senior Francesco Mariani (cintura rossa). Sul podio, con la soddisfazione di altri tre bronzi, anche i cadetti Roberto Vattuone (cintura gialla), Andrea Blandino (gialle-verdi) e Matteo Sanguineti (cintura nera 2° dan)

Tre medaglie per il taekwondo ligure ai Campionati Italiani Cadetti. A Napoli, sono Scuola Taekwondo Genova e Sport Village a salire sul podio conquistando, in tutto, due argenti ed un bronzo. Per il team del maestro Pietro Fugazza, in evidenza Alessio Asti che diventa vicecampione italiano dopo aver perso la finale per un solo punto (13-12). Risultato molto importante, oltre le aspettative della vigilia. Bronzo, invece, per Greta Peyrone. All'esordio in questa categoria, la giovane atleta genovese vince tre combattimenti prima di arrendersi in semifinale. Buone anche le prestazioni di Anna Piana, uscita al primo incontro ma solo al "golden point" del quarto round, di Giulia Corsanego e Vingelle D'Agostino che chiudono al quinto posto dopo aver comunque vinto diversi incontri. 
Lo Sport Village del maestro Sandro Cappello raggiunge il secondo gradino del podio tricolore grazie a Moreno Monticelli nella categoria -53 kg. Quattro successi, due prima del limite, prima di infortunarsi al piede e perdere, in finale, contro un quotato avversario pugliese, combattendo comunque con onore sino all'ultimo secondo. Con il cuore e tanta volontà, gareggiano anche Yago Campanella e Andrea Montecchiesi, rimasti lontani dalle prime posizioni.  

Prossimo appuntamento gli Interregionali di Sardegna a Olbia e poi una serie di Internazionali prima di giungere ai Campionati Italiani a Squadre regionali di aprile ad Ancona per le categorie juniores e cadetti.

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali