Sabato 7 e domenica 8 giugno, a Roma, si sono disputati i Nazionali di taekwondo dedicati ai giovanissimi classe 2003, 2004, 2005 e 2006. Dalla Liguria, tre società partecipanti. La Scuola Taekwondo Genova del Maestro Pietro Fugazza, con soli 5 atleti, conquista due successi con Sofia Capaldini (-30 kg) e Giorgia Pirino (-49 kg) insieme a un argento con Augusto Campazzo (-27 kg). Buona esperienza anche per gli atleti della C.S. Marassi dell'insegnante Riccardo Persano e della Dojang del Maestro Paolo Curto. Ai Nazionali, tutti i partecipanti hanno potuto assistere all'esibizione della squadra acrobatica "Kukkiwon", vista a Genova in occasione degli Europei 2011. Prossimi appuntamenti saranno gli esami da Cintura Nera sabato 14 giugno ed i passaggi di grado nelle palestre. Per quanto riguarda la stagione agonistica può considerarsi conclusa. C'è ancora, comunque, la possibilità per un'ultima gioia: la convocazione in Nazionale di Alessio Asti, in previsione dei Mondiali Cadetti di agosto a Baku in Azerbaijan.

Federica Perugini premiata oggi al palazzo delle Federazioni con la Medaglia di Bronzo al valore atletico dal Coni Nazionale.

Sabato e domenica scorsi, a Innsbruck, si sono svolti gli Open d'Austria, gara intenazionale valevole per il ranking mondiale con punteggio per le qualifiche alle prossime Olimpiadi in Brasile. Sei atleti della Scuola Taekwondo Genova hanno affrontato la trasferta ed un'affollatissima (oltre 1700 atleti) concorrenza, proveniente da tutto il mondo per conquistare punti validi per Rio de Janeiro 2016. Tra questi, l'unica prestigiosa medaglia arriva da Alessio Asti nei cadetti +65 kg. Il nuovo talento del Maestro Pietro Fugazza riesce a conquistare il bronzo battendo l'atleta della Croazia Stefan Milosevic con il punteggio di 12 a 4, cedendo poi la semi finale con l'atleta polacco Aleksander Rochowiak, poi vincitore della categoria, per un solo punto (6 a 5)."Grande rammarico perchè l'incontro è iniziato con l'assegnazione di un punto al polacco dopo lo stop dell'arbitro: quindi punto da togliere con conseguente assegnazione di penalità 3gamjam" e punto al nostro atleta - afferma Fugazza - Un vero peccato per Alessio Asti che avrebbe potuto addirittura vincere la categoria e presentarsi agli occhi della Nazionale italiana con un buon "pass" per i prossimi Campionati del mondo Cadetti che si disputeranno a fine agosto a Baku in Azerbaijan".

I Campionati Italiani Universitari portano bene alla Liguria del Taekwondo. A Milano arrivano tre splendide medaglie d'oro con Erika Roncallo (Sport Village) nella -49 kg Nere, Maurizio Cheli (Taekwondolimpico) nella forma Koryo Nere e Kian Biggar (Scuola Taekwondo Genova) nella -80 kg Blu. Tre bronzi, due firmati dai fratelli Ramella, Margherita nella -57 kg Nere e Tommaso nella -58 kg Nere e Francesco Mariani (Athletic School Tigullio) nel 7 Taeguk. "In un movimento come quello del Taekwondo in forte espansione, ottenere risultati di prestigio è sempre più difficile, ma la Liguria riesce sempre a distinguersi e ottenere primi posti e tanti podi anche contro regioni più grandi e popolose - spiega la presente Laura Toma - Il merito è delle società sportive che da diversi anni sul nostro territorio lavorano con umiltà e dedizione per mantenersi aggiornate e far crescere i loro ragazzi ai massimi livelli". Per la Roncallo, titolo vinto dopo due incontri vinti per superiorità ed al golden point. Concentrazione e sangue freddo per Cheli che ringrazia la maestra Alice Canale per il supporto.

Prossimi appuntamenti saranno gli Open internazionali d'Austria il 31 maggio e 1 giugno e quelli di Svizzera il 7 e 8 giugno. Sempre il 7 e 8 giugno si concluderà la stagione agonistica con il Torneo Internazionale d'Italia denominato "Kim & Liu" dedicato ai più piccoli e organizzato dalla F.I.TA. Federazione Italiana Taekwondo.

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali