Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
Taekwondo ligure impegnato su due fronti nell'ultimo fine settimana. A Fondi, si svolgono gli Assoluti cinture nere di forme con la partecipazione di una sola squadra ligure: l'asd Taekwondolimpico Genova. E' proprio il maestro Maurizio Cheli a conquistare l'argento nella categoria Senior 5 Dan. "Potermi riconfermare ogni volta ad alti livelli è per me una grande soddisfazione, spero presto in una chiamata da parte della Nazionale". In gara anche Giorgia Corzetto, quinta e a un passo dalla finale, ed Emanuele Ferrari, uscito di scena nella fase eliminatoria. Taekwondolimpico, GS San Bartolomeo e Comitato Regionale organizzeranno domenica prossima, al Palazzetto dello Sport di via Suppini il Campionato Interregionale Forme. Alla Junior Cup di Quiliano, nella gara organizzata dalla Taekwondo Savona sabato e domenica scorsi, successo per la Scuola Taekwondo Genova con 24 ori per Riccardo Persano, Margherita Ramella, Silvia Rossi, Alessio Asti, Lorenzo Rota, Greta Peyrone, Francesca Costa, Giulia Monteforte, Riccardo Piana, Jacopo Ferrando, Alessia Vuthi, Giorgia Pirino, Eleonora Traverso, Ottavio Marianini, Francesco Tacchella, Augusto Campazzo, Roberth Inga, Mirko Bartolaccini, Federico Serain, Francesca Leonetti, Giorgia Ramponi, Manuel Canu, Tommaso Zaino e Daniele Tacchella, 13 argenti ottenuti da Silvia Lagazzo, Andrea Laurianti, Andrea Fossa, Francesco Sola, Brigida Bernardi, Filippo Salterini, Andrea Tiziano, Giulio Vuthi, Luca Podestà, Fabrizio Stegani, Valentina Traverso, Leonardo Capuana e Gianalberto Ballerino, e 10 bronzi conquistati da Simone Colletti, Ivan Rodà, Umberto Castello, Vingelle D'Agostino, Angeline Nario, Margherita Baldrighi, Erika Brugola, Samuele Ratotti, Pietro Bernardini e Lorenzo Laurianti. Un buon test per i Senior cintura nera in vista dei Campionati Italiani che si svolgeranno a Pozzuoli. "Dimostriamo ancora una volta la bontà e la forza del vivaio della Scuola che sfornerà in futuro altri campioni" è il commento di Pietro Fugazza che ringrazia lo staff tecnico societario: la preparatrice atletica Irene, Jorhabib e lo "zio" Riki.
Nove medaglie, equamente divise per colore, per la Marassi Taekwondo di Riccardo Persano. Tre ori con Sofia Nicora, Matteo e Giulia Vaghini. Tre argenti per Erika Capozza, Riccardo Ragusa e Francesco Fossi. Tre bronzi per Andrea Delucchi, Niccolò Ulloa e Valerio Magno. Molto bene anche la Lanterna Taekwondo di Fabrizio Terrile, protagonista con le vittorie di Isabella Bottino, Andrea Sciaccaluga e Francesco Bottino, i secondi posti di Nicola Madiai, Matthew Cavazzuti, Annalisa Vignola, Daniele Manzo, Andrea Capurro e Paola Nardi, i terzi a firma di Davide Leopardi, Marta Masini, Alessia Aggujaro, Giada Lucchesi, Alessia Giusto, Lorenzo Patrone e Filippo Ferri.
Buoni risultati anche per lo Sport Village di Sandro Cappello. Tra gli Esordienti, l'oro di Christian Giannini ed i bronzi firmati da Gabriele Menichelli e Francesco Salomone Francesco. Tra i cadetti A, oro per Moreno Monticelli, Andrea Montecchiesi, Alex Bocciardo e Davide Russo, argento per Irene Salomone e bronzo per Chiara Barbolla e Yago Campanella. Incontro in amichevole poiché, senza avversari, per Giada Novara . Tra gli Junior, vittoria per Francesco Russo. Tra i Senior, i bronzi di Gianluca Valdata e Viky Panchabalasingam. Assente, per infortunio, per Francesco Testa. Cappello, soddisfatto, elogia i suoi atleti e riscontra che la domenica, con soli 10 ragazzi, la sua squadra si è piazzata al secondo posto pagando, invece, pegno sabato perché presente con soli 6 “piccoli” atleti. Bottino importante per la Seoul Academy di Igor Cavanna. Quattro affermazioni, grazie a Federico Frau, Simone Effori, Jack Adami e Paolo Ferrari. Otto argenti, con Gabriele Lorusso, Simone Maragliano, Francesco Debilio, Nicolò Cappai, Elena Marchesani, Joel Rabot e Yaris Fantini. Cinque bronzi, centrati da Alessandro Zicchici, Jacopo Ballerini, William Gaspari e Ettore Iacetera. La Hwasong di Bruno Cavanna festeggia due argenti, con Tommaso Olivari e Alessandro Grossi, e quattro bronzi con Alessandro Motta, Ismail Benzyane, Gabriele Bustamante ed Edoardo Coloretti. Gioia Dojang, la società diretta da Paolo Curto e Germano Pirino, con gli ori di Ettore Scotto e Matilde Crovetto, gli argenti di Lorenzo Moretti e Samuele Scoardari, i bronzi di Daniel Bona e Natalia Nigai.
Bando del Campionato Interregionale Forme e del Trofeo Giovanile Forme 2014
Ai campionati regionali di Forme Liguri sarà presente il MAESTRO ANDREA NOTARO, Commissario Nazionale Forme, Vice Campione del Mondo e Campione europeo di Forme! supervisionerà in particolare gli atleti delle categorie Cadetti!
Ancora una volta sono le ragazze della Scuola Taekwondo Genova a brillare nel panorama tricolore delle cinture rosse e a riconquistare, a Pavia, il titolo di Campione d'Italia fra le società per il secondo anno consecutivo, grazie alla medaglia d'oro di Eleonora Pacifico nella -53 kg, all'argento di Beatrice Meneghetti nella -49 kg e al bronzo di Giada Ratto nella - 62 kg. Meritatissima la vittoria di Eleonora, capace di dominare i suoi tre incontri prima di aggiudicarsi il titolo. La ragazza, nonostante un infortunio alla caviglia nell'ultima gara di Ancona due settimane prima, è riuscita a dominare le avversarie con grande margine grazie alle sue abilità tecniche ed alla sua ottima preparazione atletica costruita durante tutta la passata estate. Grande soddisfazione per il maestro Pietro Fugazza. Un oro ed un argento per il Saja Club di Gianfranco Leone. Vince Desiree Riccio (Senior -62 kg) ed è seconda Anna Fogola (Junior -52 kg). Week end pieno di impegni e soddisfazioni anche per Sport Village Taekwondo. Sabato a Pavia, l'unico atleta schierato ed accompagnato da Francesco Testa (prossimo a diventare coach), Michele Barbolla nella -68 kg, centra la medaglia di bronzo. Domenica, a Carrara al Festival dell’Oriente, la partecipazione allo stage di Hapkido di Giuseppe Donato, Alessio Donnini e Francesco Querini mentre il Maestro Sandro Cappello ha dato lezione, con grande soddisfazione, in quanto membro del corpo insegnanti. Due medaglie per la Lanterna Taekwondo di Fabrizio Terrile: sono le prime due della storia tricolore di questo giovane sodalizio, firmate dalle Junior Annalisa Vignola (-49 kg) e Isabella Bottino (-59 kg). Un argento (Luca Vecchio -51 kg) ed un bronzo (Matteo Berretta -68 kg) per il Taekwondo Savona di Giovanni Caddeo.
Busto Arsizio sorride alle società liguri al termine degli Interregionali di combattimento caratterizzati dalla partecipazione di oltre 400 atleti. Tocca allo Sport Village del maestro Sandro Cappello, coadiuvato dai tecnici Angelo Capozza e Giulia Gava, realizzare l'en plein in Lombardia con sei atleti capaci di conquistare ben sei medaglie con i sei atleti al via della competizione. Quattro ori, a firma di Alex Bocciardo (verdi/blu -57 kg), Yago Campanella (rosse/nere -49 kg), Andrea Montecchiesi (rosse/nere -53 kg) e Moreno Monticelli (rosse/nere -57 kg). I due bronzi portano la firma di Irene Salomone (verdi/blu -54 kg) e Davide Russo (verdi/blu -65 kg). Quattro vittorie anche per il GS San Bartolomeo della maestra Ivana Caneddu con Aurora Ceccantini, Andrei Spiridon, Lorenzo Laviosa e Lorenzo Fraguglia. Piazza d'onore per Davide Pigella, terzi Alessia Risotti, Beatrice Scali, Davide Faulisi, Elena Puppo, Federico De Fazio, Yuri Ponschin, Marco Bertoletti, Martina Lionetti e Matteo Lionetti. Giornata da incorniciare anche per la Seoul Academy di Igor Cavanna. Due vittorie con Federico Frau e Joel Rabot, quattro argenti con Simone Avanzino, Simone Effori, Gabriele Lorusso e Alessandro Dermidoff, un bronzo con Valerio Dermidoff. Brilla anche il Taekwondolimpico di Maurizio Cheli e Alice Canale, a segno con Stefania Casafina. I cinque argenti portano la firma di Caterina Zafettieri, Francesco Paddeu, Yuri Marcolli, Gabriele Nobolo e Davide Ingenito. Tre bronzi vengono poi conquistati da Greta Bianco, Matteo Elia e Francesco Renon. Per Athletic School Tigullio, guidato dal tecnico Brizzolara, da registrare l'affermazione di Magdalena Grego, i bronzi di Andrea Norbiato, Andrea Blandino e Jacopo Bini. Per Lanterna Taekwondo di Fabrizio Terrile, invece, l'argento di Tommaso Perticaro.