La piccola Liguria, sorprendente nel taekwondo, con la presenza in azzurro di tanti atleti e giovani promesse. No si è ancora concluso il ritiro in nazionale per i Campioni universitari Margherita Ramella (Scuola Genova) e Vicknes Pachabalasingam (Sport Village) con la conferma che Margherita, l'atleta del maestro pietro fugazza parteciperà alle prossime Universiadi in corea nella categoria -53 kg, che giunge la convocazione in nazionale anche per Greta Peyrone (Scuola Genova) e Moreno Monticelli (Sport Village). Quest'ultimo raduno si terrà a Formia nel Centro di preparazione olimpica del Coni dal 4 all'11 giugno in preparazione dei prossimi Campionati Europei Cadetti che si svolgeranno a Strasburgo sempre nel mese di luglio.

E' un grande onore per tutta la nostra regione avere così tanti convocati in nazionale, al momento quattro, mai successo in passato nel taekwondo e mancano ancora le convocazione dei juniores che dovrebbero vedere protagonista la quattro volte Campionessa italiana Giulia Monteforte in preparazione dei Campionati Europei Juniores di ottobre.

Nel frattempo godiamoci queste convocazioni e soprattutto la conferma di partecipazioni alle Universiadi per margherita Ramella, un premio meritato per i risultati e per la tenacia che ha dimostrato uscendo dal "buio" di due importanti infortuni e tornando competitiva ai massimi livelli.

Questo fine settimana si disputeranno anche gli Open d'Austria, gara valida per le qualifiche olimpiche di Rio, dalla Liguria tutti i più forti saranno presenti sia per ottenere conferme che per maturare esperienze internazionali. Non sarà facile, ma incrociamo le dita e aspettiamo i risultati.

Quale sport ti piacerebbe praticare?

esprimi la tua preferenza in questo sondaggio!

LINK

Ai Campionati italiani universitari di Taekwondo, a Salsomaggiore Terme, la Liguria ottiene ottimi risultati conquistando due ori e due titoli con Margherita Ramella nella -57 kg (Cus Milano) e Viknes Pachabalasingam nella -58 kg (Cus Genova). Quattro le medaglie d'argento con la riconferma ai vertici di Maurizio Cheli nelle Forme Cinture Nere (Cus Genova), la riconferma ai vertici di Erica Roncallo nella -49 kg (Cus Genova), le ottime prove di Tommaso Ramella nella -58 kg (Cus Milano) e Farah Nabil nella +80 kg (Cus Genova). Risultati sopra ogni aspettativa, per gli atleti tesserati per Scuola Taekwondo Genova, Sport Village, Athletic School Tigullio e Taekwondolimpico, che confermano la competitività degli atleti liguri in campo nazionale e ancora un apporto di medaglie al Cus Genova da parte del taekwondo, in tutto quattro, un oro e tre argenti che riconfermano il taekwondo tra le discipline sportive con la maggior costanza di rendimento e risultati.

Prossimi appuntamenti agonistici saranno gli Open d'Austria dove parteciperanno i migliori liguri alla ricerca di risultati di rilievo internazionale e punti nel ranking mondiale validi per le qualifiche olimpiche. Tra i liguri presenti attualmente nel ranking mondiale c'è solo Margherita Ramella che dopo il successo ai CNU cercherà di incrementare ancora un po' il suo punteggio, ma un occhio di riguardo anche ai tre campioncini italiani liguri Giulia Monteforte, Moreno Monticelli e Greta Peyrone anche loro alla ricerca di affermazione in campo internazionale.

Nello scorso fine settimana il Palacus di Albaro ha ospitato gli Interregionali di Taekwondo. Organizzazione a cura di Fita Liguria, presieduto da Laura Toma, partecipazione straordinaria con 700 atleti. Nella giornata di venerdì, riservata a Esordienti A (2006 e 2007) e Cadetti B (2004 e 2005), la Scuola Taekwondo Genova è leader nella classifica generale davanti a  G.S. San Bartolomeo, Combat Team e Olympic Taekwondo Verona.  Ecco tutti i vincitori. Scuola Taekwondo Genova: Margherita Fusi, Valentina Traverso, Giovanni Fisi, Augusto Campazzo, Roberth Inga, Valerio Villegas, Federico Serain e Andrea Lanza. G.S. San Bartolomeo: Noemi Campanella, Aurora Ceccantini,  Elena Puppo e Davide Pigella. Taekwondolimpico Genova: Stefania Casafina, Andrea Morello. Lanterna Taekwondo Genova: Tommaso Perticaro. Vitality: Gaia Casalino. Seoul Academy: Alessandro Dermidoff, Simone Maragliano. Polisportiva Citta' Dei Ragazzi: Ilaria Giorgi. Black Dragon Academy: Nicola Ferrari. Il sabato viene, invece, riservato a Cadetti A (2001-2002-2003) e Junior (1998-1999-2000). Scuola Taekwondo Genova ancora prima, questa volta davanti a Torino Taekwondo Union,  Sport Village e Olimpia Savona. A segno, per la squadra del maestro Pietro Fugazza, Nicolo' Dodero, Giulia Monteforte, Enrico Piacenza,  Andrea Fossa, Lorenzo Rota, Brigida Bernardi, Margherita Baldrighi, Greta Peyrone,  Erica Risso, Eleonora Traverso, Nicolo' Piva,  Andrea Laurianti e Erica Brugola. Gioisce lo Sport Village per i successi di Alex Bocciardo, Irene Salomone, Moreno Monticelli, Yago Campanella, Paolo Aishram, Davide Russo e Niccolo' Parodi. Per l'Olimpia Savona vincono Molinari, Valente, Manuel Carillo, Alice Manca, Lucrezia Visconti e Sofia Ciarlo. Due acuti anche per Lanterna Taekwondo Genova (Annalisa Vignola, Giada Lucchesi), Marassi Taekwondo (Valerio Magno, Niccolo' Ulloa) e Black Shark Taekwondo (Alessandro Garilli, Alessandro Guaitoli). Un'affermazione a testa per Athletic School Tigullio (Omar Farah), Taekwondolimpico Genova (Michele Rosati) e Dojang (Asia Mastrovito). Domenica, invece, Torino Taekwondo Union si piazza davanti a Scuola Taekwondo Genova, Lanterna Taekwondo Genova e Hwarangdo Milano. Tris di successi per Scuola Taekwondo Genova (Silvia Rossi, Andrea Marcato, Marta Camerini ) e Lanterna Taekwondo Genova (Marta Masini, Giacomo Formisano,  Veevan Gambardella), uno per Olimpia Savona (Alessandro Pileri), Black Shark (Cereghino), Saja Club (Marco Paita), Hwasong (Elisa Boero), Seoul Academy (Yaris Fantini), Athletic School Tigullio (Nabil Farah) e G.S. San Bartolomeo (Anna  Albero).

 

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali