Roma, 26 e 27 Settembre 2015

Nella decima edizione del Torneo nazionale "Kim & Liu", da due anni open internazionale e organizzato direttamente dalla F.I.TA. Federazione Italiana Taekwondo, la Scuola Taekwondo Genova si conferma tra le società leader in Italia per risultati e numero di atleti in gara. Nella splendida cornice all'aperto degli impianti dell'Acquacetosa, sede di tante nazionali in preparazione olimpica tra le quali anche quella del taekwondo, oltre 700 atleti provenienti da tutta Italia e non solo dal nostro Paese i 22 giovanissimi del Maestro Pietro Fugazza conquistano 6 medaglie d'oro con Giorgia Ramponi, Valentina Traverso, Federico Serain, Fabrizio Stegani, Andrea Lanza e Valerio Villegas, 4 medaglie d'argento con Augusto Campazzo, Lorenzo Pagano, Glisha Radu e Lucrezia Maloberti e 4 medaglie di bronzo con Margherita Fusi, Gianalberto Ballerino, Manuel Canu e Riccardo Pastore.

I giovani campioncini in erba hanno dimostrato grande carattere, la gara era veramente tosta perché per giungere in all'oro si sono dovuti disputare dai tre ai quattro incontri nella stessa giornata e per essere appena all'inizio della stagione, chi ha avuto risultati li ha sudati soprattutto con gli allenamenti durante tutta l'estate. Grande soddisfazione da parte del Maestro Fugazza che ancora una volta si è reso protagonista con la sua scuola tenendo testa alle scuole più agguerrite del Sud Italia. di buon auspicio anche la performance di tutti i giovanissimi, anche coloro che sono usciti sconfitti seppur di un solo punto, segno che il vivaio continua a produrre campioncini, quelli che vestiranno in futuro i colori della Nazionale!

I Maestri Pietro Fugazza (Scuola Taekwondo Genova) e Riccardo Persano (Marassi Taekwondo) proseguono gli allenamenti estivi di taekwondo con un Campus di specializzazione in Spagna (Prima nazione nel ranking europeo del taekwondo) ed in particolare a Ribeira in Galizia dove ha sede la società Natural Sport del Maestro Juan Luis Martinez numero uno in Spagna per risultati ed atleti nazionali. In questa settima edizione del Campus spagnolo hanno partecipato oltre 200 atleti provenienti principalmente da Spagna, Portogallo, Italia e da qualche rappresentativa europea  e del Sud America. Tanti i Maestri illustri che hanno allenato i ragazzi durante tutta la settimana dal 13 al 18 luglio con sessioni mattutine e pomeridiane senza tralasciare un po' di tempo libero e svago nel campeggio e in piscina. I Maestri più illustri presenti sono stati il  messicano Salvador Allende, il tecnico della nazionale portoghese Joaquim Peixoto con al seguito il nazionale portoghese e bronzo alle olimpiadi continentali di Baku, il campione del mondo cubano Gerardo Ortiz, il tecnico della nazionale belga di origine marocchina Mustapha Akkouh, gli spagnoli Jesus Benito e Josè Maria Martin, il cinque volte campione europeo Jon Garcia Aguado e gli olimpici Gabriel Mercedes (Rep. Dominicana) e Pedro Povoa (Portogallo). Dei nostri liguri hanno partecipato per la Scuola Taekwondo Genova, Simone Colletti, Greta Peyrone, Lorenzo Rota, Andrea Fossa, Brigida Bernardi, Anna Piana, Vingelle D'Agostino, Alessio Serra, Giulia Corsanego, Andrea Laurianti, Enrico Piacenza, Alessia Vuthi, Eleonora e Valentina Traverso, Nicolò Piva e per il Marassi Taekwondo Matteo Vaghini. Un'esperienza sicuramente da ripetere, oltre agli allenamenti di alto livello, la possibilità di confrontarsi con campioni di altre nazioni e socializzare con ragazzi e ragazzi che condividono la stessa passione sportiva.

Agli internazionali Bodensee Cup nella Baviera tedesca, gli atleti del Maestro Pietro Fugazza ottengono 7 medaglie con 11 atleti. Tre ori con Margherita Ramella nelle nere -53 kg che si consola solo in parte dalla delusione della mancata partecipazione alle Universiadi in Corea, causa ritiro della Nazionale, poco comprensibile, da parte della Federazione Italiana Taekwondo. Margherita sconfigge la forte atleta nazionale della Repubblica Ceca al Golden point ed accede alla finale dove facilmente vince l'oro con il punteggio di 13 a 1 contro l'atleta tedesca. Oro meritatissimo per K.O da parte di Alessia Vuthi in finale, dopo una semifinale già stravinta prima del limite. Una prestazione per la giovane Cadetta sopra ogni aspettativa. Il terzo oro lo vince con grande merito Erica Risso dominando nettamente la finale e vincendo anche lei prima del limite di tempo. Sfugge l'oro, per un solo punto e sul finire del tempo, a Greta Peyrone che si accontenta di un ottimo argento. Secondo posto anche per il bravissimo giovane Augusto Campazzo nei Cadetti -32 kg che cede solo al terzo incontro in finale con l'italiano Torre. Infine i due bronzi di Eleonora Traverso e Giulia Corsanego chiudono il medagliere di una sudata trasferta soprattutto a causa del caldo africano che ha messo a dura prova tutti gli atleti in gara. Soddisfazione da parte del Maestro Fugazza che chiude alla grande una stagione 2014/2015, già ricca di successi.

Si comunicano i risultati dei test da Ufficiali di Gara del 13.06.2015
 
Ottengono la qualifica da Udg dI combattimento di 3° classe (al raggiungimento comunque della maggiore età):
 
BOERO ELISA
BONA DANIEL
FARAH NABIL
MARCHESE BARBARA
MARIANI FRANCESCO
MARIANI LUCA SALVATORE
NARDELLI CHIARA
PANCHABALASINGHAM VICKNES
PINNERI ALESSIA
PIRINO GIULIA
ROTA FRANCESCO
SANGUINETI MATTEO
 
 
Ottengono la qualifica da Udg di forme (al raggiungimento comunque della maggiore età):

BOERO ELISA
BONA DANIEL
LIONETTI MICHELE
MARCHESE BARBARA
NARDELLI CHIARA
PACIFICO ELEONORA
PANCHABALASINGHAM VICKNES
PINNERI ALESSIA
PIRINO GIULIA
ROSSI MYRIAM
ROTA FRANCESCO

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali