Dopo i due successi ai Campionati Italiani 2013, Giulia Monteforte conferma la sua leadership anche quest'anno nella categoria junior -46 kg aggiudicandosi il suo terzo titolo. Nel primo incontro, contro la pugliese Sara Dambra,  l'atleta della Scuola Taekwondo Genova prevale sulla sua ex compagna di nazionale Cadetti con il punteggio netto di 12 - 4. La seconda sfida vede la Monteforte trionfare in modo ancor più netto: 11 a 1 contro Arianna Fazzello del Gruppo Fiamme Oro di Nettuno. La finale, contro la pugliese Denise Franco, termina solo al "Golden point" a favore di Giulia dopo il pareggio 11 a 11 dei tre rounds regolamentari. "Un successo sofferto, ma proprio per questo ancor più apprezzato per la tenacia e la determinazione profuse per ottenerlo" è il commento del maestro Pietro Fugazza. Questa vittoria permetterà a Giulia Monteforte di mantenere il posto in Nazionale in vista dei prossimi Mondiali di marzo a Taipei. Al successo di Giulia Monteforte si aggiungono altre due medaglie di bronzo sempre targate Scuola Genova con Giulia Pirino e Lucia Carfora che permettono alla scuola genovese di aggiudicarsi il secondo posto nella classifica femminile per società.  Ancora un podio prestigioso che arricchisce il palmares della Scuola di Fugazza e segna il passo di una stagione appena all'inizio e che potrà eguagliare i successi del 2013. Nelle prove maschili salgono sul podio altri due liguri: il savonese Alessandro Pileri della Olimpia del Maestro Caddeo si aggiudica il bronzo nella -51 kg perdendo dal calabrese Antonio Flecca già campione europeo Cadetti e ancora un bronzo per la Scuola Genova con Nicolò Dodero che, dopo quattro incontri vinti con grande superiorità, perde di un solo punto 8 a 7 dall'emiliano Alberto Foroni (Tkd Tricolore di Reggio Emilia) poi vincitore della categoria -55 kg. Prossimi appuntamenti saranno gli Open di Svezia dove parteciperà Federica Perugini con la Nazionale maggiore nella -62 kg e probabilmente anche Giulia Monteforte con la Nazionale Juniores l'8 febbraio per poi arrivare pronta il prossimo 22 febbraio ai Campionati Italiani Cadetti che quest'anno si disputeranno a Napoli. 

Si è svolto a Montecarlo il "Galà del Taekwondo", un importante triangolare di combattimento a squadre tra Italia, Francia e Spagna. Buoni risultati per le squadre azzurri maschile e femminile, entrambe classificate al secondo posto. Tra le donne, la presenza della genovese Federica Perugini, campionessa d'Italia e tesserata per la Scuola Taekwondo Genova. Solo le francesi meglio dell'Italia, in una competizione caratterizzata dalla formula a squadre con round unici di 5 minuti nei quali i tecnici/coach potevano inserire gli atleti uno dopo l'altro nell'ordine a loro discrezione. "Una formula stravagante e nuova, ma ricca di spettacolarità e velocità - commenta il maestro Pietro Fugazza (Scuola Taekwondo Genova) - Un bello show per chi ha saputo approfittare dell'evento cosi vicino alla nostra città". Per gli atleti e Federica una novità divertente e comunque un test contro due nazionali tra le più forti nel panorama europeo. Questo il pensiero di Federica Perugini: "Non conoscevo la formula adottata in questo Galà a Squadre, mi è piaciuta e mi sono divertita: a volte cambiare  fa bene, rompe un po' la monotonia e fornisce nuovi stimoli. Per quanto riguarda la mia prestazione, non sono del tutto contenta perché so di poter fare meglio. Comunque non mi demoralizzo anzi, trovo stimolo nel prepararmi meglio a Roma in settimana con i compagni di nazionale in vista degli Open di Svezia a Trelleborg l'8 febbraio prossimo. Le Olimpiadi di Rio rimangono il mio obiettivo principale: sto lavorando, ma la strada è ancora lunga e tortuosa".

Nome Grado Votazione
MADIAI NICOLA 1° POOM 6,25
PERUGINI RICCARDO 1° POOM 6,87
BOCCA FABIO 1° DAN 6,5
MASCHIO EUGENIA 1° DAN 6,22
PIRINO GIULIA 1° DAN 7,28
ROSSI SILVIA 1° DAN 7
LAGOMARSINO EUGENIO 1° DAN 6,67
LAGAZZO SILVIA 1° DAN 6,61
GIGLIO CHRISTIAN 1° DAN 6,61
CARFORA LUCIA 1° DAN 6,5
CASTAGNINO ALESSANDRO 1° DAN 6
RUSSO FRANCESCO 1° DAN 6,89
RE DANIELE 1° DAN 6,78
GARILLI ALESSANDRO 2° DAN 6,78
PILERI ALESSANDRO 2° DAN 7,33
ELJAIK JORHABIB 3° DAN 8,17

Sabato scorso, ad Arezzo, sono andati in scena i Campionati Italiani Assoluti cinture nere specialità Forme, serie di tecniche di braccia, calci e passi codificati che rappresentano dei combattimenti con avversari immaginari attaccanti da diverse direzioni. Anche in questa situazione, il forziere delle Società liguri si è puntualmente aperto e sono arrivate così importanti medaglie. Con i suoi nove atleti, il GS San Bartolomeo conquista il titolo italiano con la maestra Ivana Caneddu, nella categoria Senior B settimo Dan,  ed il bronzo con India Scavello. Ottima prestazione per la Caneddu, poi terza nella sfida tra i Campioni mentre il suo sodalizio si aggiudica anche il terzo posto nella classifica Senior femminile. Un oro ed un bronzo anche per l'Athletic School Tigullio, a firma di Simona Frigerio (campionessa italiana Senior B 4° Dan) e Matteo Sanguineti (Senior A 2° Dan).   Il Taekwondolimpico Genova vede protagonista il proprio maestro Maurizio Cheli, medaglia di bronzo a due soli centesimi dall'argento. Un Cheli in grande forma, capace poi di classificarsi secondo nel pomeridiano Torneo dei Campioni. Per la Scuola Taekwondo Genova, si registra il bronzo di Deneb Pedemonte.  Analogo risultato per il Saja Club grazie alla buona prestazione di Gianfranco Leone. "Complimenti a tutti i medagliati ed alle medagliate per l'ennesimo week end esaltante per la nostra disciplina - spiega la presidente regionale Laura Toma - Anche in chiusura d'anno, la nostra Regione è protagonista e, dalle Forme al Combattimento, possiamo dire, a ragione, di esser orgogliosamente polivalenti".

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali