Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
Si è svolto sabato 12 febbraio il raduno regionale di combattimento, un allenamento per tutte le categorie di atleti, importante soprattutto per i nostri Cadetti in vista dei prossimi Campionati Italiani di Genova.
Di seguito elenco cadetti liguri in gara a Genova
Anna Fossaceca
Andrea Abbate
Miroslav Monaldi
Alice Rubba
Alice Romeo
Davide Ziranu
Emanuele Fugazza
Virginia Lampis
Filippo Maria Lampis
Antonio Voltolina
Francesco Debilio
Lorenzo Barbucci
Lucrezia Maloberti
Ludovica Fugazza
Ludovica Serain
Nicolo' Rebolino
Riccardo Pastore
Giacomo Augeri
Stefano Maggiolo
Ginevra Venturi
Giacomo Augeri
Federico Maria Serain
Lucrezia Maloberti
Tommaso De Lilla
Il 175° Consiglio Federale, nella riunione del 29 gennaio, ha deliberato le seguenti nomine regionali, che resteranno in carica fino al 31 dicembre 2022.
Commissario Squadra Senior: Persano Riccardo
Commissario Squadra Junior: Caddeo Giovanni
Commissario Squadra Cadetti: Fugazza Pietro
Commissario Forme Senior - Junior - Cadetti: Notaro Andrea
Commissario Free Style: Tridico Simone
Commissario UDG Combattimento/Formazione: Pedemonte Deneb
Commissario UDG Combattimento/Gare: Lionetti Michele
Commissario UDG Forme/Formazione: Pedemonte Deneb
Commissario UDG Forme/Gare: Lionetti Michele
Commissario Insegnanti Tecnici Combattimento: Caneddu Ivana
Commissario Insegnanti Tecnici Forme: Notaro Andrea
Responsabile Social: Persano Riccardo
Si è svolta a Settimo Torinese (TO) domenica 16 gennaio Ultima gara prima dei campionati nazionali di categoria il “Campionato Childrens Nord Italia”, gara dedicata alle categorie Beginners, Kids, Children e cadetti. L’appuntamento, primo del 2022, ha visto la partecipazione di circa 200 atleti dalla macro regione creata dalla Federazione Italiana per permettere lo svolgimento di competizioni ufficiali limitando spostamenti nel rispetto della delicata situazione pandemica attuale. La zona del Nord Italia comprende Liguria, Veneto, Piemonte, Trentino e Lombardia e da qui sono arrivate le 21 società che hanno partecipato all’evento, molto interessante soprattutto per le cinture nere under 15, attese il prossimo 26 e 27 febbraio ai campionati nazionali di categoria in programma al RDS Stadium di Genova.
Tanti i liguri presenti, che hanno ottenuto medaglie e ottime sensazioni in vista dei prossimi appuntamenti. A brillare sono stati soprattutto Alice Rubba e Stefano Maggiolo, vincitori nelle rispettive categorie e pronti, a Genova, ad andare alla ricerca del podio tricolore. La Rubba, classe 2008 In forza alla Lanterna Taekwondo, ha prima battuto l’alessandrina Marieclaire Marcoz in semifinale e ha poi avuto la meglio con l’amica e compagna di allenamento Anna Fossaceca nel derby di casa Lanterna. Per la Lanterna sono 7 le medaglie a fine manifestazione, che valgono alla società del maestro Terrile il quinto posto finale nella speciale classifica a squadre. Ori, oltre che di Rubba, anche per Serena Ferro, Andrea e Flavio Russo, mentre sono di bronzo Miroslav Monaldi e Andrea Abbate.
Oro tra le cinture nere anche per Stefano Maggiolo, 2008 della Scuola Genova, che ha superato il veneto Samuele Borgia e ha poi vinto in finale con Luca Serban, torinese sconfitto con un calcio portato a un secondo dalla fine del match. Per la Scuola Genova arriva anche il bronzo di Riccardo Pastore.
Medaglie anche per le altre due società liguri in gara. Per la Hwasong del maestro Cavanna arrivano l’oro di Alice Bagnoli e l’argento di lara Santacroce, mentre la Marassi Taekwondo del maestro Persano festeggia la medaglia d’oro conquistata da Orgesi Nikolli. Si è svolta a Settimo Torinese (TO) domenica 16 gennaio Ultima gara prima dei campionati nazionali di categoria il “Campionato Childrens Nord Italia”, gara dedicata alle categorie giovanili e ai cadetti. L’appuntamento, primo del 2022, ha visto la partecipazione di circa 200 atleti dalla macro regione creata dalla Federazione Italiana per permettere lo svolgimento di competizioni ufficiali limitando spostamenti nel rispetto della delicata situazione pandemica attuale. La zona del Nord Italia comprende Liguria, Veneto, Piemonte, Trentino e Lombardia e da qui sono arrivate le 21 società che hanno partecipato all’evento, molto interessante soprattutto per le cinture nere under 15, attese il prossimo 26 e 27 febbraio ai campionati nazionali di categoria in programma al RDS Stadium di Genova.
Un grandissimo successo quello ottenuto dalle società liguri ai campionati italiani forme e freestyle di taekwondo e para taekwondo che si sono svolti il 17 e 18 dicembre al Pala Estra di Arezzo. La manifestazione ha visto affrontarsi i più forti atleti a livello nazionale, sotto gli occhi del Direttore Tecnico della nazionale Andrea Notaro, sempre in cerca di nuovi talenti da aggregare al gruppo azzurro. Sul taccuino del maestro Notaro sarà finito senz’altro il nome di Joel Delgadillo, giovanissima stella del parataekwondo genovese in forza alla Polisportiva Città dei Ragazzi che ha gareggiato nella categoria P20 maschile ((disabilità intellettuali – sindrome autistiche e simili). Il classe 2007 non ha ancora sostenuto l’esame da cintura nera, ma è stato comune capace di vincere l’oro nelle forme, seppur competendo contro atleti cinture nere più grandi ed esperti. La pulizia della tecnica e la perfetta esecuzione, gli sono però valsi la vittoria, davanti al lombardo Matteo Tosoni e all’altro genovese e compagno di palestra Renzo Caraccia, già vice campione italiano e rappresentante dell’Italia ai campionati Europei di parataekwondo 2019. “Sono felice per il mio risultato e sono molto contento per l’oro di Joel, che è davvero un bravissimo atleta” il commento a caldo di Caraccia, a dimostrazione della grande sportività che ha caratterizzato la due giorni di gare. Con due medaglie, la Polisportiva Città di Ragazzi si è aggiudicata il quarto posto nella classifica per società, confermando la bontà del cammino intrapreso dal maestro Marcato, negli anni specializzatosi nel parataekwondo.
Dalle forme e freestyle sono arrivate invece le soddisfazioni più grandi per la Scuola Genova. Grande protagonista il figlio d’arte Emanuele Fugazza, vero e proprio dominatore nella categoria Kids con due medaglie d’oro. Dopo aver vinto la prova di freestyle, infatti, Emanuele si è ripetuto nel freestyle, offrendo una prova di grande spettacolarità e piena di evoluzioni che hanno lasciato colpiti pubblico e giuria e portato la scuola del papà e maestro Pietro Fugazza a essere premiata come quarta società. Sono state una “questione di famiglia” anche le altre due medaglie conquistate dalla Scuola Genova, con i fratelli Ludovica e Federico Serain che hanno ottenuto entrambi la medaglia di bronzo.
Ottima prova anche per Andrea Norbiato, il sedicenne chiavarese, che da quest’anno vive e si allena a Ravenna e ha partecipato alla gara come tesserato per la Yonghon APSS, ha infatti conquistato l’argento nel freestyle, dietro all’atleta di casa Luca Matellini.
Soddisfatto il Presidente Regionale Delfino “Forme e freestyle rappresentano l’eredità e l’evoluzione della nostra disciplina e siamo orgogliosi che il movimento ligure sia riuscito a primeggiare in entrambe, dimostra che possiamo contare su uno staff di insegnanti di primo livello, specializzati in tutti i settori del taekwondo. Le medaglie conquistate ad Arezzo sono il miglior regalo di Natale per i nostri ragazzi, in attesa di un 2022 che speriamo sia foriero di altre soddisfazioni”.
I campionati Italiani hanno chiuso la stagione agonistica per il taekwondo ligure, che ora aspetta il 2022 per tornare ad essere protagonista in campo nazionale e internazionale.