Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
La giovane della Scuola Genova ora sogna la Nazionale
Eleonora Traverso, tredicenne genovese in forza alla Scuola Genova, ha ottenuto una prestigiosa medaglia d’argento ai Campionati Europei per club di taekwondo, svoltisi dal 4 al 6 febbraio ad Antalya, in Turchia. Una sorta di “Champions League” per l’arte marziale coreana, che ogni anno raduna i migliori atleti da tutti i club del continente: circa 800 in questa edizione, provenienti da 26 nazioni.
Tra di loro anche la rappresentativa genovese, che è sbarcata in terra turca con cinque atleti ottenendo una prestigiosa medaglia d’argento già nel primo giorno di gara: la giovanissima Eleonora Traverso ha prima sconfitto nettamente l’avversaria turca con il punteggio di 25 a 11 per poi arrendersi 10 a 4 in finale di fronte alla più esperta azera.
Una soddisfazione inaspettata, che la giovanissima atleta genovese ha vissuto alla prima competizione di alto livello della sua carriera: “Prima di salire sul tatami mi sentivo strana, non sapevo se avrei retto la tensione. Ma tutta l’ansia è svanita appena l’arbitro ha dato il via. Alla fine del primo round, poi, ero sicura: avrei vinto io”. Eleonora è giunta in Turchia accompagnata dal padre e dalla sorella, anch’essi praticanti di taekwondo. “Allenarmi e condividere questo aspetto della mia vita con la mia famiglia è un’opportunità unica, di cui sono davvero orgogliosa. Questa medaglia la dedico a loro, ai mei compagni e al mio maestro”.
Per Eleonora sono arrivati anche i complimenti della Federazione Italiana Taekwondo, che ha dedicato alla sua impresa un post sulla propria pagina Facebook, in attesa, chissà, di convocarla per i prossimi raduni nazionali. “Se mi chiameranno sarà per me un sogno – dichiara Eleonora - in ogni caso continuerò ad allenarmi per farmi trovare pronta ai prossimi appuntamenti”.
Sorride soddisfatto anche il maestro, Pietro Fugazza: “Un risultato che appaga le tante fatiche che questi ragazzi sostengono ogni giorno, allenandosi duramente e con costanza. Abbiamo dimostrato di poter competere non soltanto in Italia, ma anche all’estero, con i migliori d’Europa”.
Gli fa eco il Presidente Regionale Laura Toma: “Ogni anno il nostro movimento si distingue per risultati prestigiosi, sempre più spesso conquistati dalle giovani leve, a dimostrazione del buon lavoro svolto dai maestri sul territorio.”
Si fermano prima della zona medaglia, invece, gli altri genovesi impegnati nella competizione: Vingelle D’Agostino, Erica Brugola e Andrea Fossa.
Per loro la possibilità di rifarsi già nel prossimo mese di Marzo, quando saranno in programma i Campionati Italiani.
Riccardo Persano
Piazzamenti importanti alla gara di Busto Arsizio, brillano Monteforte e Monticelli
Si è disputata sabato 28 e domenica 29 l’Insubria Cup, gara internazionale di combattimento che ha visto la partecipazione di 1.600 atleti provenienti da tutta Italia oltre che da Austria, Svizzera, Lussemburgo, San Marino e Grecia. Tanti sono stati gli incontri di alto livello che hanno animato la prestigiosa cornice del PalaYamamay, stadio di casa della Futura Volley, mettendo in luce i molti talenti liguri.
Sugli scudi in particolare, la “coppia d’oro” formata da Moreno Monticelli (Sport Village) e Giulia Monteforte (Scuola Genova): i due, già nel giro della selezione nazionale juniores, rappresentano senza dubbio i talenti più fulgidi del movimento ligure e sognano un posto alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. Entrambi hanno dato spettacolo, dominando le rispettive categorie davanti agli occhi di Carlo Molfetta, oro a Londra 2012 e testimonial d’eccezione della manifestazione.
Dichiara Monticelli: “Vincere oggi era il mio obiettivo per iniziare con il piede giusto il 2017. Ho dovuto affrontare quattro incontri molto duri, ma non ho mai mollato e alla fine ce l’ho fatta. Ora avanti con la prossima gara, altro step verso la realizzazione del mio sogno olimpico.”
Gli fa eco una raggiante Giulia Monteforte: “Sono felicissima, perché questa gara era in primo luogo una sfida con me stessa; gli infortuni sono ormai un ricordo e sento di migliorare ogni giorno di più. Stare sul tatami mi rende felice”.
Le soddisfazioni per le società genovesi non si esauriscono qui. Ben cinque gli ori conquistati dalla Scuola Genova che, oltre a Monteforte, porta al successo anche Giorgia Pirino, Giulia Corsanego, Nicolò Venuto e Glisha Radu. Argenti per Margherita Ramella, Giacomo Augeri, Ludovica Fugazza, Iasmina Moraru, Alice Rubba, Paolo Dogliotti, Enrico Piacenza e Luca Cedeno. Bronzi firmati dal campione italiano cadetti Augusto Campazzo, Eleonora Traverso, Ludovica Serain, Lucrezia Maloberti, Federico Serain, Lorenzo Rota e Greta Peyrone.
Per lo Sport Village, invece, da segnalare anche il bronzo di Brigida Bernardi.
Medaglie anche per il Centro Taekwondo Genova, con l’oro di Marta Camerini, l’argento di Andreas Passano e i bronzi di Chiara Amoriello e Alessia Chiuminatto.
Per la Lanterna Taekwondo, invece, oro per Anna Fossaceca, argento per Daniele Manzo e bronzi firmati da Francesco Bottino e Silvia Guenna.
Medaglie anche per l’Olimpia Savona, che sorride con l’oro di Sofia Ciarlo e i bronzi di Greta Rosa e Lucrezia Visconti.
Un oro anche per la Marassi Taekwondo (Matteo Vaghini), mentre si chiude con il bronzo di Elena Puppo la trasferta della San Bartolomeo.
Per la Black Shark di Chiavari, infine, oro per Maria Cereghino, argento per Silvia Ghiotto e bronzo per Etienne Garibaldi.
Soddisfatto il Presidente Regionale Laura Toma, che non poteva augurarsi un migliore inizio anno:"Questi risultati inorgogliscono me e tutto il comitato, che da tempo ormai si impegna per far crescere il nostro movimento. Eccellenze come Monteforte e Monticelli sono il nostro fiore all'occhiello, ma le medaglie di oggi dimostrano che dietro di loro stanno crescendo molti altri atleti promettenti di cui sentiremo parlare molto presto".
Per il taekwondo ligure un inizio di anno molto positivo, in vista dei prossimi appuntamenti, a partire dai Campionati Europei per Club, che si svolgeranno dal 6 al 9 febbraio ad Adalia, in Turchia.
Riccardo Persano
Di seguito i nominativi dei candidati che hanno superato l'esame di Cintura Nera / Poom - sessione invernale 21 Gennaio 2017.
Commissione:
Maestro FUGAZZA PIETRO
Maestro CADDEO GIOVANNI
Maestro TERRILE FABRIZIO
COMPLIMENTI A TUTTI!!!
Laura Toma
Presidente C.R. LIGURIA FITA
BERRETTA MARCO | 1° POOM | VOTO 6,27 |
GRECO MAGDALENA | 1° POOM | VOTO 6,92 |
EFFORI SIMONE | 1° POOM | VOTO 6,06 |
FERRARI NICOLA | 1° POOM | VOTO 6,14 |
PARISI ALESSIA A. | 1° POOM | VOTO 6,00 |
GUASTELLA ALESSIO | 1° POOM | VOTO 6,67 |
GUALDI LUCA | 1° POOM | VOTO 6,50 |
MONTALBANO MATTIA | 1° DAN | VOTO 7,44 |
CORSO MARTINA | 1° DAN | VOTO 6,67 |
MOLINARI FEDERICA | 1° DAN | VOTO 6,56 |
EFFORI STEFANO | 1° DAN | VOTO 6,00 |
CEKANO ENDRIT | 1° DAN | VOTO 6,00 |
VITALI SEVERINO | 1° DAN | VOTO 6,66 |
LA ROSA YOJANDRA | 2° DAN | VOTO 6,00 |
MANCA ALICE | 2° DAN | VOTO 7,72 |
FORTUNA MARCO | 2° DAN | VOTO 6,19 |
BONA DANIEL | 2° DAN | VOTO 6,08 |
RAMELLA MARGHERITA | 3° DAN | VOTO 7,61 |
GAGGERO GIULIA | 3° DAN | VOTO 6,39 |
ROSSI SILVIA | 3° DAN | VOTO 7,80 |