Nella sessione di Giugno 2017 hanno sostenuto prova d'esame e sono stati promossi alla
qualifica di Ufficiali di Gara i seguenti nominativi:
 
ANARRATORE FEDERICO
BOTTINO ISABELLA
CAMPAZZO PAOLO
CEREGHINO MARIA
DOMANICO ALESSANDRO
FARIGU RAFFAELLA
GAGGERO GIULIA
MAGLIO GIOVANNI
MAZA GUERRERO RICHARD JOSUA
MONTICELLI VERONICA
PEROZZI ARIANNA
RENZI ELENA
VITALI SEVERINO
 
 

Di seguito i nominativi dei candidati che hanno superato l'esame di Cintura Nera / Poom - sessione estiva Giugno 2017.

Commissione d'esame:

Maestro FUGAZZA PIETRO

Maestra CANEDDU IVANA

Maestro CHELI MAURIZIO

COMPLIMENTI A TUTTI!!!

Laura Toma
Presidente C.R. LIGURIA FITA

COGNOME NOME GRADO VOTO
ROSATI MICHELE 1 POOM 6,75
DERMIDOFF ALESSANDRO 1 POOM 6,47
PUPPO ELENA 1 POOM 6,75
CAMPAZZO AUGUSTO 1 POOM 7,12
CECCANTINI AURORA 1 POOM 6,91
STOCCHI LORENZO 1 POOM 6,25
BRUGOLA ERICA 1 POOM 7,00
BLANDINO ANDREA 1 POOM 6,58
CAMPANELLA NOEMI 1 POOM 6,85
PIRINO GIORGIA 2 POOM 6,87
FERRARI EMANUELE 3 POOM 6,98
       
GROSSO GAIA 1 DAN 6,22
CEREGHINO  MARIA  1 DAN 6,60
MORGANO FEDERICA 1 DAN 6,04
BADINO ILARIA 1 DAN 6,46
DERMIDOFF LORENZO 1 DAN 6,38
RABOT JOEL 1 DAN 6,00
RENZI ELENA 1 DAN 6,56
SPIRIDON ANDREI 1 DAN 6,60
DOMANICO ALESSANDRO 1 DAN 6,70
ANARRATORE FEDERICO 2 DAN 6,80
D'AGOSTINO VINGELLE 2 DAN 6,78
BOTTINO ISABELLA 2 DAN 6,78
ROTA LORENZO 2 DAN 6,76
FOSSA ANDREA 2 DAN 6,97
RABOT JEAN-NOEL 2 DAN 6,49
RATTONE MANUELA 2 DAN 6,22
LIONETTI MICHELE 2 DAN 6,90
GIGLIO CHRISTIAN 3 DAN 6,29
BOCCA FABIO 3 DAN 6,28
       
       

 

A Catania il CUS Genova sorride anche con il bronzo di Tridico.
Arrivano dal taekwondo due importanti medaglie per il CUS Genova nelle ultime giornate di gara ai Campionati Nazionali Universitari. A Catania, sede della 71sima edizione della manifestazione, a trionfare è ancora una volta Silvia Rossi, che bissa così il titolo dello scorso anno. Un trionfo che ha il sapore del riscatto per l’atleta classe '95, reduce da una prestazione sotto le aspettative agli Assoluti di maggio a Bari e che è arrivata in Sicilia determinata a chiudere al meglio la stagione agonistica: “Nell’ultimo mese mi sono allenata molto per presentarmi in perfetta forma a questo appuntamento. ” - dichiara Silvia - “Non potevo permettermi di sprecare un’altra occasione. Per questo ho stretto i denti e, nonostante la tensione, sono riuscita a confermare il titolo. Ora sono felice”. In particolare, molto tirata è stata la finale, combattuta da Silvia in uno stadio caldissimo, non soltanto sotto il profilo emozionale: “Ho sofferto le temperatura torride di Catania, a cui non ero abituata. In finale sentivo le forze abbandonarmi, ma ho stretto i denti e alla fine ce l’ho fatta.”
 
La vittoria di Catania permetterà a Silvia Rossi di prendere parte al ritiro della Nazionale italiana che selezionerà la squadra partecipante alle prossime Universiadi, in programma dal 19 agosto a Taipei. Un appuntamento di assoluto prestigio per la giovane atleta genovese, avvicinatasi al taekwondo soltanto sette anni fa e già capace di ottenere ben cinque medaglie nazionali. 
La squadra del CUS Genova, guidata dal maestro Caddeo, festeggia anche la medaglia di bronzo conquistata da Simone Tridico nella specialità “forme”. Simone, atleta savonese, è studente fuori sede presso la facoltà di Ingegneria di Genova. Per l . “Conciliare sport e studio non è facile dichiara Simone - specialmente per me che ogni mattina mi alzo alle 5.30 e ritorno a casa quando fuori è ormai buio. Ma amo troppo questo sport e per raggiungere certi traguardi è un sacrificio che posso affrontare”.
 
Si ferma invece prima del podio l’avventura di Alessandro Domanico, studente di design e compagno di Tridico all’Olimpia Savona.

Il taekwondo genovese festeggia anche la cadetta Eleonora Traverso, convocata in ritiro con la Nazionale italiana in preparazione ai campionati Europei di categoria che si svolgeranno a ottobre a Budapest.


Riccardo Persano
 
IN FOTO: 
Rossi, corpetto rosso, in azione
Rossi sul podio
Rossi e il Maestro Caddeo dopo la vittoria in finale
Tridico festeggia il bronzo
Tridico sul podio
 

L’invasione di Roma ha portato i suoi frutti e sono tanti: ben 27 medaglie, questo il bottino con il quale le scuole genovesi sono rientrate alla base dopo la due giorni di gare al torneo Kim & Liù.

La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Taekwondo con lo scopo di promuovere e celebrare l’arte marziale coreana nella sua espressione più ludica e gioiosa, si è trasformata negli anni nella la più grande gara europea interamente dedicata ai bambini. Giunta alla sua dodicesima edizione ha toccato la cifra record di 1.400 iscritti, di età compresa tra i sei e gli undici anni. Un risultato celebrato in grande stile con un apprezzato cambio di location: dal complesso olimpico dell’Acqua Acetosa, sede delle precedenti edizioni, la gara si è trasferita quest’anno nella suggestiva cornice dello Stadio dei Marmi, all’interno del Foro Italico, già sede di eventi quali gli Internazionali di Tennis.

In un’atmosfera di festa e sport, hanno dato spettacolo i piccoli genovesi, a partire da quelli della Scuola Genova, che hanno trascinato la spedizione con ben 19 medaglie: otto ori, quattro argenti e sette bronzi. Si fregiano del titolo di piccoli gladiatori e campioni: Glisha Radu, Mario Ronquillo, Nicolò Rebolino, Filippo Lampis, Filippo Nevone, Ludovica fugazza, Lucrezia Maloberti e Virginia Lampis. Argento per  Emanuele Fugazza, Nicolò Venuti, Ludovica Serain e Giacomo Augeri. Bronzo, infine, per Riccardo Pastore, Guido Olimpo, Iasmina Moraru, Alice Rubba, Emma Caponi, Matteo Armijos e Fabrizio Stegani.

Un risultato prestigioso, che rappresenta per tutti il primo passo verso il grande sogno olimpico. “Vincere qui è stato bellissimo, non vedo l’ora di mostrare la medagli a tutti i miei amici” – commenta Glisha, undici anni, che con la sua vittoria ha bissato il titolo conquistato lo scorso anno – “Il mio obiettivo è diventare il più forte di tutti e partecipare alle Olimpiadi come il mio idolo Carlo Molfetta”.

Soddisfazioni anche per la Dojang Taekwondo, con due ori e un bronzo (Beatrice Bombaci). Per i bambini del maestro Curto la vittoria è una questione di famiglia: sul gradino più alto salgono infatti i due fratelli Lorenzo e Sofia Barducci, già campionessa nel 2016. “L’anno scorso è stato bello, ma quest’anno ho potuto condividere questa gioia con mio fratello, quindi vale di più” il commento di Sofia. 

Due medaglie per la Polisportiva Città dei Ragazzi, che festeggiano l’oro di Gabriele Queirolo e il bronzo di Giulia Benvenuto. Un oro per la Lanterna Taekwondo, con Anna Fossaceca.

Chiudono il medagliere ligure i due bronzi conquistati dai piccoli dell'Olimpia Savona: Simone Sapiente e Martina Milioti.

La manifestazione ha visto la partecipazione di diversi testimonial d’eccezione, come la campionessa paralimpica Bebe Vio, acclamata come una vera e propria star, e lo chef stellato Ilario Vinciguerra, che ha deliziato bambini e genitori preparando la merenda ideale dell'atleta: hamburger vegetale con mozzarella, zucchine e melanzane, condito con Ketchup rigorosamente fatto in casa e senza conservanti.

La due giorni di gare si è concluso con un grosso in bocca al lupo da parte dei 1.400 bambini ai ragazzi della nazionale seniores, che il prossimo 24 giugno parteciperanno al campionato mondiale a Muju, in Corea. Un simbolico passaggio di consegne tra futuro e presente del taekwondo italiano a chiusura della stagione agonistica. 

FOTO DI ROBERTA DELUCCHI


Riccardo Persano

 

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali