Magdalena Greco non si ferma più: dopo il titolo di campionessa  italiana e le due medaglie di bronzo conquistate all'ultimo campionato europeo cadetti ad Antalya (Turchia), la giovane stella della Scuola Genova è salita sul terzo gradino del podio anche al prestigioso Austria Open di Vienna, una delle competizioni più importanti a livello internazionale.

Magda, come ama farsi chiamare, è nata nel 2005 a Chiavari da papà italiano e mamma americana e proprio negli USA si è avvicinata al taekwondo, disciplina che ha perfezionato una volta trasferitasi in Italia dove si allena alla corte del Maestro Fugazza. A Vienna ha partecipato nelle specialità forme e freestyle , ottenendo in entrambi i casi la medaglia di bronzo. "Sono felicissima, questo è senza dubbio il mio anno più bello da quando pratico taekwondo" commenta la Greco, accompagnata anche in Austria dall'inseparabile mamma Michelle "Ho dovuto competere con atlete che non avevo mai affrontato prima, ragazze fortissime come la russa campionessa del mondo in carica di freestyle. All'inizio mi tremavano le gambe, poi mi sono fatta coraggio e sono salita sul tatami determinata a mostrare tutto il mio valore e posso dire di esserci riuscita. Nelle forme, poi, ho affrontato una categoria molto difficile, composta da 26 avversarie, anche in questo caso essere arrivata terza al debutto in questa gara è per me come un vittoria". Finita la stagione agonistica, la Greco non abbandonerà gli allenamenti "Ho intenzione di allenarmi anche in estate, senza dimenticare ovviamente svago e divertimento. Il 26 settembre guiderò la selezione ligure al Trofeo Coni a Isola di Capo Rizzuto, un appuntamento che segnerà l'inizio della nuova stagione agonistica e dove punto alla medaglia d'oro, per inseguire il mio sogno di vestire ancora la maglia della nazionale Italiana in una grande competizione internazionale"

Riccardo Persano

 

Superano l'esame i seguenti candidati nella sessione d'esame del 23 giugno 2019:

COMMISSIONE:

Maestro HERNANDEZ ALEXIS

Maestro CADDEO GIOVANNI

Maestro FUGAZZA PIETRO

 

Laura Toma

Presidente C.R. LIGURIA FITA

 

COGNOME NOME   GRADO VOTO
       
GAYE SERIGNE SALIOU   1 POOM 6,45
COLORETTI EDOARDO   1 POOM 6,40
PADDEU FRANCESCO   1 POOM 6,71
       
ROBERTAZZI GIUSEPPE   2 POOM 6,55
PINNA FRANCESCO   2 POOM 6,44
NORBIATO ANDREA   2 POOM 6,87
MORELLO ANDREA   2 POOM 6,43
       
FASCE FILIPPO   1 DAN 6
ZAMBRANO RUBEN   1 DAN 6
GARIBALDI ETIENNE   1 DAN
6,84
CAPONI MARCO   1 DAN
6,24
VAGHINI ALESSANDRO   1 DAN
6,19
ALBERO ANNA   1 DAN 7,02
GHIOTTO SILVIA   1 DAN 6,44
DE MATTEI EDOARDO   1 DAN 6,17
OLIVARI TOMMASO   1 DAN 6,09
       
CEREGHINO MARIA   2 DAN 6,26
GROSSI ALESSANDRO   2 DAN  6,54
       
MARIANI FRANCESCO   3 DAN  6,48
BONA DANIEL   3 DAN 6
ANARRATONE FEDERICO   3 DAN 6
       

 

 

 

Strepitoso successo per la squadra regionale ligure alla Olympic Dream Cup, la Coppa Italia del taekwondo che si è disputata a Roma il 10 e 11 giugno. La suggestiva cornice dello stadio Pietrangeli, all’interno del Foro Italico, ha ospitato oltre 400 atleti in rappresentanza delle 20 regioni italiane. I Liguri, accompagnati dai maestri Fugazza, Cappello, Caddeo, Persano e Albero, hanno ottenuto 10 medaglie, con tre ori che hanno garantito loro il terzo posto tra gli under 15, dietro a Lazio e Calabria (stesso numero di ori, ma un argento in più), ma lasciando indietro potenze come Puglia e Campania. Vittoria per Aurora Ceccantini, già campionessa italiana in carica, Matthew Cavazzuti e Gian Alberto Ballerino, tutti classe 2005. In particolare, la Ceccantini, iscritta alla San Bartolomeo di Staglieno,si candida ora per un posto nella Nazionale italiana che disputerà a ottobre i campionati europei di categoria. A Roma, Aurora ha dominato la categoria, così come Ballerino, tesserato Scuola Genova,15 anni ancora da compiere e un grande futuro davanti a sé. Ben altro pathos ha riservato la finale di Cavazzuti, della Lanterna Taekwondo, sotto nel punteggio per larghi tratti dell’incontro e in grado prima di recuperare, poi di piazzare il colpo della vittoria a pochi secondi dal termine del terzo round, facendo impazzire di gioia compagni e allenatori che lo hanno sostenuto con un tifo da stadio.

Per la Liguria arriva anche l’argento di Augusto Campazzo, nominato "capitano" della squadra dai suoi compagni e al rientro dopo un anno di inattività per infortunio. Per lui un percorso netto fino alla finale, disputata contro il campano Mario Veneziano. Qui Augusto ha subito un colpo non regolare alla gola che gli ha impedito di proseguire il combattimento. Bronzo, invece, per Simone Effori (Lanterna), Tommaso Penniello (SportVillage), Brigida Bernardi (SportVillage), Matteo Vaghini (Marassi Taekwondo), Federico Serain (Scuola Genova) e Vicknes Panchabalasingham (SportVillage). Quest’ultimo si conferma ai vertici nazionali dopo aver vinto, a maggio a L’Aquila, il titolo di campione nazionale universitario.

Soddisfazione nelle parole del Presidente regionale Laura Toma: “Per risultati e affiatamento dei ragazzi, penso che questa sia una delle migliori versioni del team Liguria. Ho visto i nostri atleti uniti sotto un’unica bandiera, pronti a sostenersi l’uno con l’altro, applaudendo i vincitori e rincuorando gli sconfitti. Sono sicura che l’anno prossimo, con questo zoccolo duro e nuovi innesti nella squadra, porteremo nuovamente la Liguria ai vertici del taekwondo italiano”.

Il weekend di gare era iniziato Sabato 8 e Domenica 9 giugno con il Trofeo Kim & Liù, che ha visto la partecipazione di oltre 2.000 bambini dai 6 agli undici anni. Medaglie per Scuola Genova, Lanterna Taekwondo, Polisportiva Città dei Ragazzi, Black Sharks e Athletic School Tigullio.

IN FOTO:

  • TEAM LIGURIA CON IL PRESIDENTE FITA ANGELO CITO
  • DA SIN A DES BALLERINO, CECCANTINI E CAVAZZUTI CON LE MEDAGLIE D'ORO
  • SFILATA DEL TEAM LIGURIA AL FORO ITALICO
  • CECCANTINI IN COMBATTIMENTO
  • ESULTANZA DI CAVAZZUTI DOPO LA FINALE VINTA

Riccardo Persano

 

Impresa da trenta e lode per Vicknes Panchabalasingham, che trionfa ai campionati Italiani Universitari di taekwondo per la terza volta e mette nel mirino le Universiadi. A l’Aquila, il classe 1995 studente di Design del prodotto e della comunicazione ha regalato al CUS Genova la prima medaglia d’oro della manifestazione vincendo la categoria cinture nere 58 kg. Un chiaro messaggio rivolto al Direttore Tecnico azzurro Claudio Nolano, che presto comunicherà la lista degli atleti che parteciperanno alle prossime Universiadi, in programma a Napoli dal 3 al 14 Luglio. Vicknes, classe 1995, si allena per lo Sportvillage di Genova e ha affrontato tre intensi combattimenti, vincendo una finale tiratissima con il bolognese Alessandro De La Rua, atleta già nel giro della nazionale italiana, conclusa con un vantaggio di 9 punti per il genovese. 

“Sono davvero felice, vincere un campionato nazionale universitario non è mai facile e farlo per tre volte è un record che mi riempie d’orgoglio” dichiara Panchabalasingham – “La finale con De La Rua è stata intensa e spettacolare, mi sono divertito tantissimo a combattere con un avversario forte come lui e sono soddisfatto di essere riuscito a batterlo. Ora mi aspetta ancora un grande appuntamento, la coppa Italia a Roma l’11 giugno, dove cercherò di vincere ancora per inseguire il mio sogno di rappresentare l’Italia in una grande manifestazione internazionale come le Universiadi”.

Il taekwondo contribuisce al medagliere del Cus Genova anche con la medaglia d’argento nel combattimento di Carola Ierardi e con il bronzo di Veronica Monticelli nella specialità Freestyle.

 

 

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali