Buona la prima per il taekwondo ligure, che inizia l’anno con una vittoria di prestigio all’Austria Open, la gara internazionale più antica d’Europa che assegna punti per il ranking continentale. Primo posto nella classifica a squadre per la Scuola Genova del maestro Fugazza, che rientra dalla trasferta a Vienna, sede dell’evento, con un bottino di 4 medaglie d’oro, 4 argenti e 4 bronzi. Vittorie per Emanuele Fugazza, Nicole Masala e Virginia Lampis, che dimostra di non patire il passaggio tra le juniores vincendo agevolmente la categoria 44 kg femminile. Vittoria con prova di forza anche per Lucrezia Maloberti che, tra le 52 kg, vince ben 4 incontri perdendo solo un round, in semifinale contro la rivale croata. Per il resto, percorso netto per la genovese classe 2009, che regola rispettivamente le avversarie di Cipro agli ottavi di finale, Croazia ai quarti e in semifinale e Repubblica Ceca in finale. Le altre medaglie per la Scuola Genova sono arrivate con Filippo Maria Lampis, Tommaso Fossaceca, Elisa Pollini, Lorenzo Barbucci (argento), Alice Bagnoli, Andrea Abbate, Chloè Scala, Rachele Bodratto (bronzo). Medaglia di bronzo anche per la Lanterna Taekwondo, a conquistarla Gabriele Giorgianni, al debutto tra gli under 15.

 

Con la presente si comunicano i risultati dei candidati promossi all'esame di POOM e DAN della sessione invernale del 18 gennaio 2025 con la loro votazione media:
 
 
1° POOM
VOLPE FRANCESCO 6,92
DODDIS FRANCESCO 6,93
MAGGIONCALDA PIERFILIPPO 7,39
SCALA CHLOE' 7,35
GIORGIANNI GABRIELE 6,20
RUSSO FLAVIO 6,70
MILIOTI MARTINA 6,39
 
2° POOM
BARBAGELATA LUCREZIA 6,63
 
3° POOM
FUGAZZA EMANUELE 8,28
LAMPIS VIRGINIA 7,17
 
1° DAN
FRACASSI CATERINA 6,27
CURSANO ALESSANDRO 6,68
PERTUSATI LORENZO 6,16
MAGGIOLO PAOLO 6,52
DELGADILLO GINEVRA 7,37
PASTORINO ALESSIO 6,53
GRECO PIETRO 6,14
NIKOLLI ORGESI 6,70
 
2° DAN
CASARI GIORGIA 6,89
MASALA DANIELE 7,08
LAMPIS FILIPPO 7,38
 
3° DAN
BARLETTA SIMONA 6,56
PALLA GIULIA 6,60
FRAU FEDERICO 6,31
 
Commissari
Maestro FUGAZZA PIETRO
Maestra CANEDDU IVANA
Maestro PIRINO GERMANO

 

 

Grande prova degli atleti liguri alla Junior Cup, gara di combattimento che si è svolta il 14 e 15 dicembre al palasport di Quiliano (SV). L’evento, giunto quest’anno alla 15sima edizione e organizzato come sempre dal Maestro Giovanni Caddeo, ha richiamato a Quiliano oltre 620 atleti da Liguria, Lombardia, Campania, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Sardegna, Toscana e Lazio, oltre che da San Marino e Francia per un totale di 68 società a dimostrazione dell’alto valore che la gara ha acquisito negli anni. Grandi prove per gli atleti liguri, a partire da quelli della Scuola Genova che ha conquistato 20 medaglie d’oro, 18 d’argento e 15 di bronzo, con le vittorie di Stefano Maggiolo, Lorenzo Barbucci, Ludovica Serain, Martina Della Rocca, Elisa Pollini, Rachele Bodratto, Jaboin Barca, Bozano Arianna, Ceci Ettore,  Doddis Giulia, Willhelm Lorenzo, Mare iliana, Mirabile Camilla, Riganti Tommaso, Porrovecchio Alice, Andriulli Mario, Urciuoli Giada, Fengone Mylie, Zamboni Alisia e Zaino Tommaso. Soddisfazioni per la Polisportiva Città dei Ragazzi con le vittorie di  Caddeo Jacopo, i fratelli Ascanio e Amedeo Scarlo, Alessio Gallina e Paolo Gallione, olte a 4 argenti e 2 bronzi. Vittorie anche per la Lanterna Taekwondo, con i 4 ori vinti da Andrea Russo, Matteo Casanova, Viola Quistelli, Nicole Falco, oltre a 5 argenti e 3 bronzi. L’Olimpia padrona di casa premia le vittorie di Berta Zoe, Ciarlo Sofia, Salucci Riccardo, Morales Jordan e Garrone Nicole, oltre a 6 argenti e 8 bronzi. Sono 4 gli ori per la Hung Ki Kim con Daniele Nisi, Riccardo Testa, Ilary Mero e Massimo Bagnato, oltre a 1 argento e un bronzo. Marassi Taekwondo brinda alle vittorie di Giada Verre, Sofia Morasso e Pahan Weerasekarage, oltre ad ulteriori 6 argenti e 7 bronzi. Tre ori anche per la Hwasong (Nicolò Bonfanti, Matilde Irene Difalco, Macera Davide), che rientra dalla trasferta savonese anche con 3 argenti e 5 bronzi. Due ori, con i fratelli Alessandro e Sara Cogoni, 3 argenti e 2 bronzi per il Taekwondo Vallescrivia Un oro (Piazza Gabriele), 4 argenti e 2 bronzi anche per la Black Sharks di Chiavari. Mirko Giordano è l’oro della Black Dragon, che brinda anche con una medaglia d’argento. Cinque argenti e 2 bronzi per l’Athletic School Tigullio di Rapallo, mentre chiude il medagliere ligure la Scuola Genova 2, con 3 argenti e 1 bronzo.

 

 

Grande show delle atlete genovesi Nicole Masala e Virginia all'European Gran Prix Final di Bucharest, in Romania. L'evento ha radunato nella capitale rumena solo i migliori atleti del panorama europeo per una manifestazione dall'altissimo livello agonistico che ha visto brillare le due stelle della Scuola Genova. Argento per Nicolo Masala tra le 44 kg e addirittura oro per Virginia Lampis nella categoria 41kg, che chiude così da dominatrice la sua avventura nella categoria cadetti, dove vanta anche un titolo mondiale conquistato nel 2023. Nel corso della rassegna, onori anche per il maestro Fugazza, eletto come Best Coach nella categoria cadetti. SI fermano prima del podio Anna Fossaceca, Filippo Maria Lampis ed Emanuele Fugazza, comunque in grado di qualificarsi in una competizione così selettiva.

 

 

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali