Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
Un’altra medaglia per Andrea Norbiato, che, dopo il bronzo conquistato a gennaio al British Open di Londra, sale sul podio anche a Helsinborg (Svezia) vincendo l’argento alla President’s Cup Pomsae. L’evento, una delle gare di maggior tradizione e lignaggio in Europa, ha richiamato in Svezia 140 atleti da tutto il continente. Andrea, classe 2005 in forza alla Scuola Genova, ha gareggiato nella categoria juniores sia nella prova di forme, che lo ha visto classificarsi al quinto posto, che nel freestyle, la sua specialità. La sua performance è valsa a Norbiato l’argento, davanti ai grandi favoriti della vigilia come il russo Roman Ten, oro ai recenti Russian Open, e l’inglese Zaw Torley. Per lui anche i complimenti della Federazione Italiana e del Presidente Regionale Toma, che si è detta orgogliosa di un ragazzo che si sta sempre più affermando come una delle promesse più concrete per il taekwondo italiano. A marzo Andrea sarà aggregato alla Nazionale di forme e freestyle e alla Demo Team coreana per registrare la finale di Italia’s Got Talent, guadagnata dal taekwondo con una strepitosa esibizione valsa il Golden Buzzer. Il futuro, poi, saranno i campionati del mondo in programma in Danimarca, vero sogno di Andrea.
(Riccardo Persano)